Matrimonio intimo dopo il lockdown: quale la soluzione?

Come organizzare un matrimonio intimo dopo il lockdown: quale la soluzione da trovare per sposarsi in sicurezza ai tempi del Coronavirus e proporre un matrimonio insolito?
Distanziamento, assembramento, mascherine sono termini che ormai fanno parte della nostra quotidianità e ci rimarranno ancora per qualche tempo.
L’Italia, dopo mesi di lockdown, si sta rialzando, ma il settore che resta ancora fermo e senza alcuna indicazione è quello dei matrimoni: un mercato che muove un indotto di quasi 40 miliardi di euro e che ha visto, nel 2020, più di 50 mila coppie annullare o posticipare le nozze.
Attualmente, le celebrazioni sono permesse solo con rito civile e alla presenza di poche persone, con il dovuto distanziamento e con le mascherine che ormai sono diventate un vero must nel nostro out-fit giornaliero. Ma, diciamoci la verità, quale sposa vorrebbe sposarsi senza banchetto, musica, baci, abbracci e una festa indimenticabile?
Mi piace pensare che l’amore non si ferma e proprio perché sono convinta che si debba trasformare ogni difficoltà in nuova opportunità, voglio raccontare un modello alternativo al matrimonio tradizionale: lo definirei un matrimonio intimo, ma c’è di più.
Avete mai sentito parlare di elopement?
Vi ricordate la scena del film Sex and the City che termina con Carrie e Mr. Big che corrono soli in municipio per sposarsi? Ecco, questo è un esempio di elopement! Il termine inglese to elope significa fuggire e, in questo caso, lo usiamo per indicare un matrimonio con pochi invitati oppure, per i più anticonformisti, un matrimonio senza invitati. L’elopement wedding è, insomma, una vera e propria fuga d’amore come quelle dei film che ci fanno sempre tanto sognare!
Matrimonio intimo dopo il lockdown: quale la soluzione?
In questo momento particolare, in cui il giorno delle nozze deve rispettare alcune regole precise, una fuga romantica potrebbe essere una valida alternativa. Inoltre, darebbe l’opportunità alle future coppie di sposi di convolare a nozze vivendo il loro giorno più bello in un modo davvero indimenticabile.
“L’elopement wedding è, insomma, una vera e propria fuga d’amore come quelle dei film che ci fanno sempre tanto sognare!”
Anche se è un matrimonio intimo, nell’elopement wedding niente deve essere lasciato al caso. Avvalendosi di veri professionisti del settore, gli sposi possono confezionare una fuga perfetta in ogni suo dettaglio. Dalla scelta del luogo per il ricevimento, elemento fondamentale per l’effetto wow, a quella degli abiti, dall’allestimento floreale al servizio fotografico… tutto deve essere curato nei minimi particolari, perché solo così il sogno di ogni sposa può essere trasformato in una meravigliosa realtà.
Elopement wedding: quali mete per un matrimonio intimo in fuga
Non esiste una meta precisa quando si parla di elopement, l’importante è scegliere una destinazione che rispecchi la coppia, la loro essenza e che sappia parlare del loro amore.
Alcuni esempi? L’Islanda coi suoi paesaggi dai mille contrasti fatti di spiagge sabbiose e ripide montagne oppure il Montana, che offre agli sposi la possibilità di vivere un matrimonio avventuroso, organizzato in una vera casa sull’albero nel cuore della foresta.
E per gli sposi che vogliono un matrimonio super romantico da celebrare su una spiaggia tropicale, al tramonto con il solo rumore delle onde in sottofondo? Hawaii, Polinesia o Thailandia sono mete perfette per un matrimonio in Paradiso.
L’elopement wedding è una tendenza che non necessariamente riguarda mete estere; anche in Italia, anzi, nella nostra meravigliosa Lombardia ci sono delle splendide location pronte ad accogliere matrimoni intimi…vi piacerebbe sapere quali noi di MAX&KITCHEN abbiamo selezionato per voi? Seguiteci e lo scoprirete molto presto!

Per leggere qualcosa in più sul mondo del wedding, e su come stiamo affrontando la situazione Covid, passa a dare un’occhiata al mio blog www.federicatoncelli.it