I MASTRI SPEZIALI
Max&Kitchen CATERING MILANO sceglie con attenzione i suoi prodotti per garantire il meglio a i propri clienti.
Anche nella scelta dello zafferano, Max&Kitchen ha selezionato un fornitore che garantisce un prodotto di valore superiore alla media. Qualità certificata, coltivazione biologica, KM zero e traciabilità fanno di Zafferanza uno degli zafferani migliori che il mercato italiano propone. Il tutto viene avvalorato dalla produzione artigianale di prodotti come Birra allo zafferano e Miele aromatizzato con pistilli.
LO ZAFFERANO
Lo zafferano è generalmente utilizzato come spezia o colorante alimentare. Nonostante ciò la medicina tradizionale lo impiega dai tempi dei Faraoni per le sue proprietà mediche di alto valore. Esso è infatti utilizzato nel trattamento di molteplici patologie. Grazie all'alto livelo di CAROTENOIDI che contiene, lo zafferano svolge un azione antiossidante, antibatterica e antivirale.
Recenti studi ne esaltano gli effetti anticonvulsivi e antinfiammatori e addirittura antidepressivi.
La coltivazione del Crocus Sativus Linnaeus (lo zafferano) avviene in quattro fasi: l'impianto, la fioritura, la sua riproduzione e in fine l'espianto.
La fase dell'impianto ha inizio a Luglio, i bulbi della precedente stagione vengono messi a posti nel terreno.
Verso i primi giorni di settembre il bulbo ha inizio nella sua fase vegetativa: Le foglie sono inizialmente racchiuse da veli bianchi che verranno perforate col passare dei giorni.
La fase della fioritura ha inizio nei mesi di ottobre e novembre. Avviene in modo sequenziale e dura dalle 3 alle 5 settimane, variando in relazione al clima e dalle dimensioni degli stessi bulbi.
In questa fase la raccolta dei fiori deve avvenire il più rapidamente possibile, i principi attivi dello zafferano, sono suscettibili agli sbalzi termici e fotosensibili. Per queste ragioni il fiore va raccolto il mattino, prima che i raggi di sole più intensi inducano l’apertura del fiore.