BUFFET SI O BUFFET NO?
Il 26 maggio 2020, la FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) ha inviato una circolare contenente alcune NOVIT? importanti nel settore Catering-Banqueting. La FIPE ha definito le nuove LINEE GUIDA per svolgere in sicurezza i servizi di catering buffet. Se prima era totalmente esclusa la possibilit? di organizzare un catering con modalit? a buffet, e si richiedeva unicamente la presenza di personale a persona (o quasi), oggi abbiamo un primo spiraglio di luce. Si parla di reintrodurre la modalit? buffet per i nostri catering, anche se resta esclusa la consumazione self-service.
?Sar? possibile organizzare una modalit? a buffet mediante somministrazione da parte di personale incaricato, escludendo la possibilit? per i clienti di toccare quanto esposto e prevedendo in ogni caso, per clienti e personale, l?obbligo del mantenimento della distanza e l?obbligo dell?utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie? scrive il Direttore Generale Roberto Calugi nel documento ufficiale che ci ? stato inviato tramite email.
Ricapitolando:
– SI al BUFFET;
– SI al SERVIZIO CON OPERATORE: solo l?operatore pu? entrare a contatto con cibo e stoviglie;
– NO al CONTATTO DIRETTO DEI CLIENTI con il cibo sui buffet;
– SI a MASCHERINE e GUANTI PER GLI OPERATORI;
– SI al RISPETTO DELLE DISTANTE DI SICUREZZA: almeno un metro di distanza tra operatore e cliente.
IL RICIRCOLO DELL’ARIA ? UNA MINACCIA?
Per quanto riguarda l?utilizzo di impianti di condizionamento, ci sono alcune perplessit?. Prima era severamente vietato predisporre il ricircolo dell?aria per questi impianti. Oggi sembra che ci siano alcuni dubbi legati all?utilizzo di questa tecnologia. Da un lato, in effetti, si possono utilizzare impianti di condizionamento, a patto che sia garantita l?assoluta e corretta ?pulizia dei filtri dell?aria di ricircolo per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati?. Dall?altro sembrerebbe essere maggiormente accettata (nonch? considerata pi? sicura) l?idea di favorire il naturale ricambio d?aria, senza la necessit? di utilizzare impianti di alcun tipo. Quest?ultima modalit? dev?essere assolutamente rinforzata e dev?essere vista come obbligatoria, escludendo in toto la funzione di ricircolo dell?aria, qualora ce ne fosse la possibilit?.
“Ieri, 26 maggio 2020, ci sono arrivate novit?. Sembrerebbe che siano state messe a punto nuove LINEE GUIDA FIPE per il settore catering”.
“Ieri, 26 maggio 2020, ci sono arrivate novit?. Sembrerebbe che siano state messe a punto nuove LINEE GUIDA FIPE per il settore catering”.
Queste informazioni ci sono state date in anteprima, ma saranno ufficialmente rese pubbliche nel nuovo DPCM che verr? varato prima del 3 giugno.
Per avere alcune informazioni riguardo alle misure intraprese da Noi di MAX&KITCHEN catering per affrontare l’Emergenza Covid-19 e su come ci siamo attivati per garantire gusto e sicurezza ai nostri clienti, visita il sito