COME STA CAMBIANDO IL MONDO DEL CATERING OGGI
Cosa dobbiamo aspettarci in periodo post-Covid?

Stiamo vivendo uno dei momenti più importanti della storia contemporanea. D’ora in poi la nostra realtà sarà divisa in due grandi periodi: pre-Covid e post-Covid, a cui si farà costantemente riferimento per guardare alle differenze che stanno segnando il nostro mondo. Le cose stanno cambiando (o forse sono già cambiate), ma le vere domande che ognuno di noi si pone sono: che ne sarà del settore della ristorazione? Come sta cambiando il mondo del catering? Cosa dobbiamo aspettarci a emergenza passata?
Sicuramente siamo di fronte a un cambiamento del settore, di una presa di coscienza da parte di sempre più aziende che sono ora consapevoli che nulla è certo e che dobbiamo tutti essere più versatili e disposti a trasformarci e ad aprirci alle novità.
Quando prima pensavamo al “catering”, questo suscitava in noi tantissimi idee e tutte legate alla sfera della convivialità, dello stare insieme, della gioia del vedersi e di condividere momenti (sia in ambito aziendale che nel privato), il tutto accompagnato da proposte gastronomiche di qualità, genuine. Insomma, si trattava dell’occasione perfetta per poter trascorrere qualche ora in serenità, insieme ad amici e colleghi, gustando quello che ci piace di più.
Oggi se pensiamo al catering il rischio è quello di sentirsi in balia della confusione. Ci chiediamo sempre più spesso: “come posso organizzare un evento per la mia azienda senza incorrere nel rischio contagio?” o “come posso fare un catering rispettando le misure di sicurezza?”.
“Come sta cambiando il mondo del catering?
La risposta c’è, e sta nell’adattarsi alle misure che ci vengono imposte, ma che stanno realmente rivoluzionando il nostro modo di vivere. È ancora possibile organizzare un evento, attenendosi a delle norme specifiche che si, ci tutelano, ma che non sono sinonimo di distaccamento reale. Possiamo sentirci ancora vicini, anche a un metro di distanza.
La vera sfida oggi sta nel realizzare che la convivialità non è un concetto in antitesi con la lontananza. Stare insieme non vuol dire stare attaccati, ma passare del tempo in compagnia, rispettando delle norme che possono ancora essere garantite da servizi quali il delivery, da un lato, ma anche da location spaziose e a norma.
Gli eventi sono ancora una possibilità e il settore del catering non è a rischio estinzione. Noi professionisti del settore possiamo reinventarci, strutturando il catering in modo innovativo e rendendolo ancora meglio di prima, proponendo soluzioni diverse a seconda delle occasioni, e che siano in linea con le proposte e le richieste che ci vengono fatte.
Non dobbiamo scoraggiarci. Il segreto è sfruttare le nostre esperienze, le nostre conoscenze e tecniche per agire con consapevolezza, mettendoci in prima linea. Solo così possiamo ancora dare vita a un evento che sia espressione di convivialità.
Per avere informazioni su come ci siamo attivati noi di Max&Kitchen visita il sito: